La parola notte deriva dal latino “Nox” (“Nyx” in greco) che a sua volta deriva dal sanscrito “Nac”, che vuol dire “tempo nel quale sparisce la luce”.
L’espressione “passare la notte in bianco” deriva invece da una tradizione del Medioevo.
I cavalieri trascorrevano la notte precedente l’investitura in una cappella, in preghiera e in meditazione, indossando una veste bianca, simbolo di purezza.
Commenti
Posta un commento